+39 02 9090202 [email protected]
    0
    • IT
    REDELK – OutdoorREDELK – OutdoorREDELK – OutdoorREDELK – Outdoor
    • Collezione
      • Attività
        • Hiking e Trekking
        • Sci alpinismo
        • Nordic walking
        • Outdoor life
      • Uomo
        • Giacche & gilet
        • Maglie & fleece
        • Pantaloni
      • Donna
        • Giacche & gilet
        • Maglie & fleece
        • Pantaloni
      • UNISEX
        • Pull&Wear
        • Accessori
    • About
      • Ambassadors
      • Filosofia green
    • News
    • Contatti
    • Store locator
    0
    Conosci la Ciaspolada della Val di Non? Unisciti a Redelk, sponsor tecnico!
    09/12/2021
    I 10 migliori percorsi per il trekking in Italia
    01/09/2022

    I 10 posti imperdibili dove arrampicare in Italia

    Redelk > NEWS > I 10 posti imperdibili dove arrampicare in Italia
    01/02/2022
    Categorie
    • NEWS
    Tags
    • adventure
    • hiking

    In questo articolo scopriremo 10 posti imperdibili dove arrampicare in Italia. Percorreremo un interessantissimo viaggio alla scoperta delle cime italiane più suggestive sulle quale praticare l’arrampicata sportiva.

    Aspetto molto interessante per tutti gli amanti dell’arrampicata, è il fatto che le vette più incantevoli del nostro Paese sono tutte facilmente raggiungibili dalle principali stazioni ferroviarie italiane.

    Ecco la nostra speciale selezione di cime italiane sulle quali praticare l’arrampicata in parete o free climbing.

    Indice Contenuti

    • 1) Monte Bianco: una parete di granito incredibile
    • 2) Parco Nazionale Gran Paradiso: il paradiso dei free climber
    • 3) Val di Mello: la parete perfetta per l’arrampicata in aderenza
    • 4) Rocca Sbarua: la casa di tutti gli alpinisti europei
    • 5) Valle del Sarca: arrampicate per tutti i gusti
    • 6) La parete del Gran Sasso
    • 7) Arrampicarsi sul Vesuvio
    • 8) Finale Ligure: arrampicata a strapiombo sul mare
    • 9) Il Salento da scalare
    • 10) Arrampicarsi sull’Etna
    • Redelk, il vostro partner strategico per l’outdoor life

    1) Monte Bianco: una parete di granito incredibile

    Chi si è cimentato almeno una volta in un’arrampicata sulle pareti del Monte Bianco, ha sicuramente vissuto un’avventura sportiva senza eguali. La parete di granito del Monte Bianco è per certi versi considerata la più suggestiva ed incredibile d’Europa.

    Ovviamente si tratta di un’arrampicata particolarmente impegnativa, tanto da far sembrare tutte le altre un semplice allenamento. Il massiccio del Monte Bianco può vantare la presenza di ben 80 vie alpinistiche e 46 cime: panorami incantevoli e opportunità di praticare fantastiche arrampicate in fessura. Per raggiungere le cime del Monte Bianco potrete arrivare a Courmayeur, direttamente dalla stazione ferroviaria di Aosta.

    2) Parco Nazionale Gran Paradiso: il paradiso dei free climber

    Decidere di scalare la parete del Gran Paradiso è come imbattersi in un vero e proprio monumento della natura. Il Parco Nazionale Gran Paradiso fu istituito nel corso del 1922 ed è ad oggi il parco più datato del nostro Paese. Altro dato considerevole di queste vette è rappresentato dal fatto che queste cime raggiungono l’altitudine di 4.000 metri, tutti comprese esclusivamente in territorio italiano.

    Tutti coloro che vorranno avventurarsi in un’arrampicata sulla parete del Gran Paradiso potranno godersi la presenza di una fauna senza eguali. Durante l’arrampicata sarà infatti possibile provare l’emozione di imbattersi in specie quali il gufo reale, il gipeto e il gracchio alpino.

    È possibile raggiungere le vette del Parco Nazionale Gran Paradiso, arrivando alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova e prendendo da lì un comodo bus che vi porterà sul versante piemontese del parco.

    .

    3) Val di Mello: la parete perfetta per l’arrampicata in aderenza

    La Val di Mello rappresenta un luogo unico al mondo per tutti gli appassionati di arrampicata libera. Il paesaggio di questi luoghi incantevoli si caratterizza per la presenza della sua tipica roccia liscia e di circa 300 vie.

    Per questa ragione la Val di Mello è una sorta di santuario dell’arrampicata in aderenza. Decidere di regalarsi una vacanza in questi luoghi rappresenta inoltre l’occasione perfetta per godersi tutte le bellezze della Valtellina.

    Per raggiungere la Val di Mello vi basterà prendere un treno dalla Stazione di Milano Centrale e giungere in circa un’ora e trenta minuti alla Stazione di Morbegno.

    4) Rocca Sbarua: la casa di tutti gli alpinisti europei

    Rocca Sbarua rappresenta in un certo senso la casa e la storia dell’alpinismo italiano ed europeo. Basti pensare che ad aprire questo itinerario storico furono celebri alpinisti quali Gerasutti, Rossa e Boccalatte.

    Questo itinerario vi offre percorsi adatti a tutti i gradi di difficoltà di arrampicata. Nel corso dell’arrampicata potrete godere la bellezza dell’incantevole panorama della pianura tirolese. Anche in questo caso potrete raggiungere il luogo dell’arrampicata facilmente con il treno: dalla Stazione di Torino, in poco più di mezz’ora potrete raggiungere Pinerolo, da dove potrete poi prendere un bus ed arrivare a Rocca Sbarua.

    5) Valle del Sarca: arrampicate per tutti i gusti

    La Valle del Sarca rappresenta un altro luogo unico per tutti gli appassionati di free climbing. Nessun itinerario in Italia, e probabilmente in tutta Europa è in grado di offrire un patrimonio di scelta così ampio come la Valle del Sarca, nella Provincia di Trento.

    Questo itinerario è molto recente: molte vie sono infatti state aperte agli inizi degli anni 90, quando un gruppo di alpinisti ne ha personalmente curato le chiodature e l’accesso. Per raggiungere la Valle del Sarca potrete arrivare con il treno a Trento, per poi prendere un bus che vi porterà direttamente nei pressi della parete.

    6) La parete del Gran Sasso

    Grande meta di alpinisti ed arrampicatori provenienti da tutto il mondo è il Gran Sasso. Una delle più belle vie del massiccio abruzzese è stata dedicata a Zarathustra, celebre personaggio di un celebre libro del filosofo tedesco Nietzsche.

    Le pareti del Gran Sasso consentono arrampicate che si attestano rispettivamente tra i 200 e i 1000 metri: è possibile passare da suggestive placche erose dall’acqua e fessure a strapiombo.

    Potrete raggiungere la parete del Gran Sanno, arrivando alla stazione ferroviaria di Pescara Centrale, per poi prendere un autobus di linea.

    7) Arrampicarsi sul Vesuvio

    Arrampicarsi sul Vesuvio è possibile: uno dei vulcani più potenti e temuti del pianeta, che sovrasta il golfo di Napoli. Uno dei luoghi deputati all’arrampicata del Vesuvio è rappresentato dalle sue falesie, e in particolare dalla Falesia di Lettere.

    Potrete cimentarvi in un’arrampicata su una parate nei pressi della costa a strapiombo sul mare: giungere a queste altezze vi offrirà inoltre l’opportunità di visitare bellissimi edifici storici, come il Castello di Lettere.

    Ma dove si trovano le falesie del Vesuvio e come raggiungerle? Vi basterà prendere un treno in direzione Napoli Centrale, per poi raggiungere con un bus le falesie.

    8) Finale Ligure: arrampicata a strapiombo sul mare

    Per godervi un’altra fantastica arrampicata a strapiombo sul mare, (alternativa del Nord Italia al Vesuvio) potrete raggiungere la parete di Finale Ligure. Anche in questi luoghi potrete arrampicarvi su fantastiche falesie (la più suggestiva è certamente quella di Capo Noli).

    Potrete raggiungere i luoghi dell’arrampicata, arrivando direttamente in treno, alla stazione di Finale Ligure Marina.

    9) Il Salento da scalare

    Torniamo ancora nel Sud Italia, per scoprire un luogo da scalare unico nel suo genere. Il Salento è divenuto in pochi anni una delle mete estive più amate del nostro Paese.

    Uno dei luoghi più amati dagli arrampicatori su questo territorio è la falesia delle Mannute, a Santa Maria di Leuca. Il percorso di arrampicata ha inizio a 50 metri di altezza e prosegue con un crescendo a strapiombo sul mare.

    Potrete raggiungere la parete del Salento, arrivando alla Stazione di Lecce e proseguendo con i mezzi pubblici fino a Santa Maria di Leuca.

    10) Arrampicarsi sull’Etna

    Chiudiamo il nostro viaggio alla scoperta dei migliori luoghi per arrampicata nel nostro Paese, con un itinerario da sogno. A sottolineare la bellezza di questo territorio è il fatto che questa fantastica cornice è stata scelta nel corso del 2016 come luogo ospite del meeting mondiale delle guide alpine.

    Potrete raggiungere la parete dell’Etna, prendendo un treno diretto a Catania Centrale.

    Redelk, il vostro partner strategico per l’outdoor life

    Redelk è il vostro partner di fiducia per l’acquisto di abbigliamento tecnico ed attrezzatura per la pratica di sport all’aperto come Hiking e Trekking, sci alpinismo, nordic walking e outdoor life in genere.

    Nel nostro store troverete tutto il necessario per vivere le vostre avventure outdoor al massimo! Cosa state aspettando? Scoprite subito le nostre fantastiche collezioni!

    Related posts

    01/09/2022

    I 10 migliori percorsi per il trekking in Italia


    Leggi tutto
    09/12/2021

    Conosci la Ciaspolada della Val di Non? Unisciti a Redelk, sponsor tecnico!


    Leggi tutto
    22/11/2021

    Docufilm in arrivo, targato Redelk! Ecco qui il teaser


    Leggi tutto

    Categorie

    • NEWS

    Post recenti

    • I 10 migliori percorsi per il trekking in Italia
      01/09/2022
    • I 10 posti imperdibili dove arrampicare in Italia
      01/02/2022
    • Conosci la Ciaspolada della Val di Non? Unisciti a Redelk, sponsor tecnico!
      09/12/2021
    • Docufilm in arrivo, targato Redelk! Ecco qui il teaser
      22/11/2021
    • I 10 sentieri di montagna più belli
      19/11/2021

    UNISCITI
    ALLA REDELK FAMILY

    Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire cosa abbiamo in serbo per te.




      Via Francesco Baracca, 12/14 20056 Trezzo sull'Adda (MI) Tel. +39 02 9090202 Fax +39 02 9090225 P.IVA e C.F. IT09507890151 Mail: [email protected]

      Seguici su: Facebook Instagram

      About us

      La nostra filosofia Ambassador Contattaci
      Store locator

      Attività

      • Hiking e Trekking
      • Outdoor life
      • Nordic walking
      • Sci alpinismo

      UOMO

      Giacche Pantaloni Maglie e fleece

      DONNA

      Giacche Pantaloni Maglie e fleece
      PULL&WEAR Accessori

      Servizio Clienti

      • Condizioni generali di vendita
      • Spedizione e consegne
      • Resi
      • Modalità di pagamento
      • Scala Taglie
      © 2022 Redelk. All Rights Reserved. - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
        0
        • No translations available for this page